
Antivibranti

L'antivibrante è un tubo flessibile progettato per assorbire le vibrazioni prodotte dal compressore all'interno di un sistema di condizionamento/refrigerazione industriale.
Il punto di forza dei prodotti Vibratig risiede nella saldatura TIG dei codoli di rame con il corpo in acciaio inox e nella massima qualità. Ogni singolo pezzo viene sottoposto a prova di tenuta in acqua e confezionato in atmosfera protettiva.
Disponibile in numerose varianti, anche personalizzate, ottempera a tutte le normative in vigore. La versione HP è adatta ad impieghi fino a 50 bar.

Codice 7577
CARATTERISTICHE
◦Eliminazione della trasmissione delle vibrazioni, generate dal compressore, alla tubazione del circuito
◦Riduzione della rumorosità
◦Compensazione delle dilatazioni termiche
PECULIARITA'
installazione anche in VERTICALE senza perdite
Nessuna ritenzione dell'acqua di condensa nella zona ondulata adiacente al terminale: nessun problema anche a temperature inferiori allo zero.
UNICITA' DEL PRODOTTO
Clicca in basso a destra per accedere alla scheda comparativa con altri prodotti.
MARCATURA
In conformità alla legge europea 97/23/CE i VIBRATIG saranno marcati nel modo seguente:
a. per fluidi del gruppo 2 (produzione standard):
Dal diam. 06 al 35: ASTROFLEX-TORINO-ITALIA-7577/XXX-PN 35-MM/AA
Dal diam. 42 al 54: CE ASTROFLEX-TORINO-ITALIA-7577/XXX-PN 35-LLLL/AA
Dal diam. 64 al 3 5/8: CE ASTROFLEX-TORINO-ITALIA-7577/XXX-PN 25-LLLL/AA
b. per fluidi del gruppo 1 (produzione su commessa):
Dal diam. 06 al 28: ASTROFLEX-TORINO-ITALIA-7413/XXX-PN 35-MM/AA
Dal diam. 35 al 54: CE 0044-ASTROFLEX-TORINO-ITALIA-7413/XXX-PN 35-LLLL/AA
Dal diam. 64 al 89: CE 0044-ASTROFLEX-TORINO-ITALIA-7413/XXX-PN 25-LLLL/AA
in cui:
XXX=posizione della tabella del disegno.
MM=mese di fabbricazione.
AA=anno di fabbricazione.
LLLL= numero di lotto di produzione.
CONDIZIONI NORMALI DI LAVORO
Pressione nominale fino al diam. 54: 35 bar.
Pressione nominale dal diam. 64: 25 bar.
Temperatura minima: -100°C.
Temperatura massima: +250°C.
COSTRUZIONE
Il tubo flessibile è realizzato in acciaio inossidabile AISI 321, la treccia esterna in AISI 304, il canotto e l’anello ferma treccia sono in acciaio inossidabile, il tronchetto terminale è in rame 99,9. TUTTE LE SALDATURE sono realizzate con procedimento TIG in atmosfera inerte.
INSTALLAZIONE
Il collegamento dell’'antivibrante VIBRATIG alla tubazione avviene generalmente per mezzo di brasatura. La particolare costruzione dei VIBRATIG consente all'’installatore di effettuare la BRASATURA DI GIUNZIONE alla tubazione SENZA PARTICOLARI ATTENZIONI o protezioni (come i classici stracci bagnati) dal surriscaldamento che si può produrre durante questa operazione.



Codice 9862 HP
Con le caratteristiche costruttive identiche all’antivibrante tradizionale, il modello 9862 HP è stato realizzato per gli impianti ad alta pressione.
CONDIZIONI DI LAVORO NORMALI
Pressione nominale: PN 50
Fluido: l'antivibrante Vibratig HP 9862 è adatto per fluidi refrigeranti (R22, R407C,R410A, R134A, Co2) del gruppo 1, come definito dall’art. 9 della Direttiva Europea 97/23/CE.
La pressione nominale PN rappresenta la pressione massima ammissibile alla temperatura di 20°C. Per temperature diverse la pressione massima ammissibile PS è indicata nella tabella sottostante.

Altri modelli e ulteriori informazioni sul nostro sito dedicato www.vibratig.com