
Temporizzatori meccanici


Serie UZ
Modello con contatto semplice a chiusura ritardata equipaggiato con:
-
Contatto principale "a": invertitore
-
Contatto supplementare "b": di apertura. Si apre simultaneamente al contatto principale "a" al momento della commutazione: a chiusura ritardata si fissa a fine sbrinamento.
Regolazione fissa del tempo di ritardo:
-
UZ 06: 2.5 minuti con tolleranza di regolazione di ± 0.3'
-
UZ 2: 5 minuti con tolleranza di regolazione di ± 0.5'

Temporizzatori meccanici



Serie R4
Apparecchio molto semplice e versatile che consente con minime varianti diverse utilizzazioni. E' particolarmente adatto per rendere automatiche le operazioni di sbrinamento degli evaporatori commerciali e industriali nei vari sistemi in uso e in tutti i casi in cui è necessario che determinate operazioni si ripetano in continuazione per tutto il tempo che l'utilizzatore rimane in funzione. Queste operazioni o interventi sono facilmente programmabili sia nel numero che nella durata.
TEMPI
A richiesta, con vasta gamma di possibilità sia nelle versioni a quadrante singolo che doppio, con uno o due microinterruttori.
CARATTERISTICHE
-
microcontatti a norme CSA da 6-10-16A 250 V
-
attacchi faston da 6.3 mm
-
monotensione 24-110-220 50/60 Hz
-
altre tensioni a richiesta
-
temperatura ambiente -5 +60°C
-
incremento di temperatura DT = 40 °C
-
classe di isolamento secondo CEE 10 - Classe 2
-
variazione di tensione -15 +10 %
-
potenza ass. 4 VA
-
rigidità dielettrica 2500 V 50 Hz 1 minuto
-
posizione di montaggio: indifferente
-
misure d'ingombro: base mm 53x63 altezza mm 52
FUNZIONAMENTO
Questo inseritore ciclico nella versione standard è dotato di due contatti azionati da un'unica leva. Il contatto inferiore commuta al tempo prefissato, mentre quello superiore commuta con un ritardo regolabile a vite, (utile in molti casi per l'avviamento ritardato del ventilatore alla partenza del compressore). A sua volta questa leva è azionata da due quadranti coassiali, quello inferiore compie la sua rotazione in 24h e consente, togliendo in modo opportuno degli inserti, di scegliere tra 1-2-3-4 interventi; questi vengono a loro volta regolati da 4 a 60' con l'ausilio del quadrante superiore, che compie un giro in due ore.